(detto
il Genovese). Pittore italiano. Figlio di
Taddeo. Lavorò soprattutto a Genova, dove eseguì gli affreschi del
soffitto della chiesa dell'Annunziata assieme al fratello Giovanni Battista,
quelli nella chiesa del Gesù, in San Sisto, San Domenico e nei palazzi
Pallavicini e Spinola. Sua maggiore opera è considerata la decorazione
del salone del palazzo Spinola a Sampierdarena (Genova 1590 - Milano
1630).